Compravendita: domande

Una s.r.l. acquista da una società in difficoltà 2 immobili pagandoli, però, il giusto valore. In un secondo momento la s.r.l. fa una transazione con la società di recupero crediti che aveva fatto il pignoramento di quegli immobili e paga la somma stabilita per liberarli da qualsiasi vincolo e con l’impegno della società di recupero su future rivalse. Ora, la società di recupero crediti, vuole fare fallire la società che ha venduto i due immobili. La domanda è questa: Con il fallimento il giudice può mettere in discussione gli immobili venduti, può ancora esserci una revocatoria? Dal momento dell’atto di vendita sono passati 42 mesi ma il pagamento è stato fatto entro aprile 2018.
Utente 17190

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Una corretta valutazione del caso richiede, necessariamente, un approfondimento e l'esame di atti e documenti in suo possesso. Tuttavia, se è trascorso più di un anno dall'atto di vendita, la revocatoria fallimentare non è più possibile, ma nei cinque anni successivi, il fallimento potrebbe anche promuovere l'azione revocatoria ordinaria, comunque più complicata. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione