Compravendita immobile senza agibilità: cosa comporta?

Salve, ho acquistato una casa priva di agibilità (scoprendolo al momento del rogito e rassicurata dal notaio). Cosa comporta questa clausola? Mi è stato garantito che la compravendita è valida a tutti gli effetti, ma io a cosa vado in contro? Cosa comporta per me, ho acquistato un immobile NON abitabile? GRAZIE mille
Utente 14595

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. La compravendita di un immobile è valida anche in mancanza del certificato di agibilità, di cui l'acquirente deve essere, comunque, informato, altrimenti potrebbe chiedere la risoluzione del contratto o la riduzione del prezzo pagato. Tuttavia, è illegale abitare una casa priva del certificato di agibilità, per cui sono previste sanzioni amministrative. Per una consulenza più accurata, previo compenso, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo Foro Vasto - Roma
Gentilissima Signora, buonasera.. Purtroppo la sua situazione è molto delicata. Il certificato di agibilità è la linfa vitale della casa. Priva di quei documento,è come se avesse soltanto i muri della struttura. A mio avviso possono raffigurarsi responsabilità civili e finanche penali da parte dei responsabili di quella che in sostanza è una sorta di truffa. Ragion.per cui il consiglio che le fornisco, in tutta onestà, è di rivolgersi ad un Avvocato che segua tutta la vicenda, consentendole anche di avere un risarcimento danni oltre che eventualmente il prezzo pagato o quanto meno una corposa e cospicua riduzione del prezzo Se vuole la mia assistenza, sarò felice di seguirla. Preliminarmente può contattarmi per delle delucidazioni senza impegno. Cordialissimi saluti. Prof AVV.Antonio Leggiero
Buonasera, la mancanza della agibilità non rende un immobile non commerciabile, pertanto l'atto di compravendita è giuridicamente valido. Però l'assenza dell'agibilità, ne pregiudica il valore economico, anche azzerandolo. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv Francesco Archinà
Immagine di profilo avvocato
Umberto Depaoli
Avvocato Civilista

Risposta in data 27/04/2022

Gentile Utente, il contratto è valido ed efficace, anche se viziato. Infatti, se non è stata informata dal venditore avrebbe diritto a chiedere la risoluzione del contratto per inadempimento, oppure potrebbe limitarsi a chiedere la riduzione di prezzo. Salvo ovviamente il diritto al risarcimento del danno ove provato. Allo stato se la causa acquistata non ha l'agibilità, lei non potrebbe abitarci. Se ci abita rischia sanzioni amministrative. Se desidera, per una consulenza, mi contatti all'indirizzo mail che trova nella descrizione del mio profilo. Cordialità. Avv. Umberto Depaoli Foro di Torino
Buongiorno, premesso che l'acquirente di un immobile debba essere sempre messo al corrente dell'assenza del certificato di agibilità, la vendita di un immobile senza agibilità è astrattamente valida. In difetto, però, l'acquirente potrà richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e il risarcimento del danno. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione