Salve, un mese fa ho venduto una moto con un problema alla 3 marcia che non aveva trazione. L'acquirente ha provato la moto con tutte le marce e ha voluto concludere l'affare. Io ho specificato che comunque a detta del mio meccanico che non ha smontato il cambio, si poteva sistemare la moto con circa 300€ quindi con la sola sostituzione dell'ingranaggio di quella marcia. L'acquirente ha comunque voluto fare il passaggio. In questi giorni mi sta chiamando dicendo che ha portato la moto dal meccanico e aprendo il cambio secondo loro è tutto da rifare, dicendo che è consumato di millimetri e che quindi è da cambiare. La moto ha 37000km ed è una moto sportiva 1000cc e molto delicata. Mi ha minacciato dicendomi di ricorrere all'avvocato se non riuscivamo a trovare un accordo. Il totale della riparazione a detta dei suoi meccanici è di 2000€, ieri mi ha chiesto 700€, oggi invece 400€. Io non sapevo di questo problema al cambio della moto e comunque la moto è sempre andata bene visto che l'ho utilizzata a parte nell'ultimo periodo la terza marcia dava problemi, non ho mai smontato il cambio quindi non potevo sapere di tutti questi problemi. Ci possono essere problemi a mio carico? Secondo il mio parere sta cercando un modo per prendere altri soldi da me, visto che comunque a me non ha mai dato problemi a parte la terza marcia. Grazie.
Buongiorno, se effettivamente la moto ha dei difetti (vizi), che provveda ad inviarLe una lettera formale di contestazione. In caso contrario l'acquirente, con queste richieste, rischia una querela per estorsione. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buonasera, volevo chiedere informazioni in merito alla compravendita di un immobile. È possibile formalizzare il contratto se il pagamento del prezzo è avvenuto diversi anni prima? Preciso che le part … Leggi tutto
Una s.r.l. acquista da una società in difficoltà 2 immobili pagandoli, però, il giusto valore. In un secondo momento la s.r.l. fa una transazione con la società di recupero crediti che aveva fatto il … Leggi tutto
Buongiorno, ho concordato verbalmente con il titolare di un'autofficina l'acquisto di un'auto d'epoca. Il pagamento doveva essere effettuato in due tranches di pari importo. Ricevuto il primo bonifico … Leggi tutto