Buonasera,volevo sapere in merito al titolo, nello specifico io amministratore, prima della vendita ho inoltrato mai, sia al notaio che poi ha stipulato l'atto e sia all'avvocato difensore del nuovo condomino acquirente, ove si dichiarava l'ammontare complessivo del debito del condomino venditore e nonostante tutto ciò è stato stipulato l'atto di compravendita come se nulla fosse dovuto....io a questo punto penso che ne risponda completamente il nuovo proprietario in quanto è stato da me messo al corrente del debito arretrato ..... sbaglio?
Gentile Utente, si tratta di un'obbligazione solidale: per le spese ORDINARIE dell'anno in corso e dell'anno precedente: sono tenuti al pagamento sia il precedente che il novo proprietario, obbligati in solido. Lei dovrà formulare la richiesta al nuovo proprietario, il quale avrà poi diritto di rivalsa sul venditore per farseli restituire. Per le spese ordinarie che vadano oltre i precedenti 2 anni resta responsabile il vecchio proprietario. Le spese straordinarie sono a carico del vecchio proprietario che all'epoca le ha approvate. Resto a disposizione nel caso necessiti di una consulenza più approfondita sull'argomento. Potrà richiedere - se vuole - una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Volevo sapere in caso di mutuo non pagato e morte del genitore intestatario chi è obbligato a pagare il debito restante dopo che la casa è stata venduta all'asta? Solo il garante o anche i figli? Graz … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Chiedo gentilmente un informazione, Qualche anno fa mia madre (con pensione) fa da garante per un prestito al mio compagno (non siamo sposati) scorso mese ci siamo lasciati, qualo … Leggi tutto