Buongiorno Gentilissimo avv. ho di mia proprietà un appartamento che da un paio di anni presenta un problema essendo all’ultimo piano c’è il tetto che fa e entrare acqua e quindi va anche a creare muffa sul soffitto rendendo una stanza non agibile sappiamo benissimo che il costo del tetto e di tutto il condominio ma esso si rifiuta di pagare.. come per la luce nelle scale hanno deciso che non vogliono pagare e quindi l’hanno staccata ma questo va in secondo piano dal momento che come necessità primaria abbiamo il nostro soffitto distrutto e che il condominio nom vuole pagare
Egregio Signore buongiorno. Considerata la descritta situazione e la necessità che vi si ponga rimedio, ritengo opportuno consigliarLe intanto l'inoltro di una formale nota di diffida all'amministratore del condominio, meglio sarebbe se fosse a firma di un legale. In tal senso mi rendo volentieri disponibile. Ho proprio studio legale in Catanzaro ed i recapiti sono presenti anche su questa stessa piattaforma. Laddove ritenga, mi contatti pure, sarò lieto di poterLa aiutare. Resto, allora, in attesa di Suo eventuale prossimo cortese contatto e cordialmente La saluto. Avv. Giampaolo Catricala'
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Vivo in un condominio In cui da circa due anni nel garage sotto la stanza dove dormo, c’è un cane che abbaia e fa rumori durante la notte. Nonostante le continue segnalazioni ai padroni la situazione … Leggi tutto
Buongiorno io ero in affitto e al mio uscire dall’appartamento la proprietaria non mi h as restituito la cauzione data nonostante il preavviso e ho lasciato l’appartamento in buono stato come mi è sta … Leggi tutto
Abito un condominio di 3 piani dove il 2° e 3° piano sono di mia proprità. Il primo piano invece è di proprietà di un soggetto terzo. Il condominio è fornito di un impianto centralizzato per il riscal … Leggi tutto