Condominio non pagato dal precedente proprietario: e adesso?

Salve, in breve la mia storia su un canone condominiale non pagato dal precedente proprietario. Acquisto casa ad aprile 2016. Pago a luglio il condominio per l'anno da luglio 2016 a luglio 2017 e aggiungo una quota che mi copra i mesi da aprile a luglio. e fin qui tutto bene. il precedente proprietario era moroso ma io ne ero all'oscuro e chi mi ha venduto la casa ha omesso di farmi presente questa situazione. In tutto ciò però nonostante la sua morosità nessuno gli ha mai chiesto il pagamento con richieste ufficiali anzi, neanche verbalmente. il 2021 però decide l'amministratrice di condominio di chiederli a me. Capisco bene che la legge in merito sia chiara ma è chiaro anche il fatto che loro erano tenuti a provare a recuperare il credito in ogni modo possibile e non avendolo fatto io posso difendermi in qualche modo? quale? grazie
Utente 10705

L’Avvocato risponde:

Buonasera, il nuovo proprietario è tenuto in solido con il precedente proprietario, al pagamento dei contributi dell'anno in corso e di quello precedente alla vendita. Per i contributi maturati anteriormente all'anno precedente alla vendita è obbligato esclusivamente il vecchio proprietario. Tuttavia, per i contributi relativi all’anno in corso e a quello precedente, la responsabilità è solidale, ciò significa che Lei dovrà pagare tali contributi , salva la possibilità di rivalersi sul vecchio proprietario. In ogni caso, la vicenda necessita di un approfondimento. Se ritiene, può contattarmi direttamente per una consulenza e/o assistenza. Cordiali saluti Avv. Demetrio Pecora

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione