Buongiorno,Chiedo gentilmente un parere. Settimana scorsa ho contattato un agenzia matrimoniale per delle informazioni e sapere dei costi. Mi sono iscritto facendo l'abbonamento di prova di 1 settimana al termine della quale mi è stato chiesto di passare all'abbonamento base di 6 mesi. Mi è stato richiesto di effettuare il versamento di saldo. Dopo aver fatto il versamento, senza che mi fosse prima nemmeno menzionato, mi mandano per mail il contratto in cui noto delle clausole di cui non ero stato informato precedentemente. Perciò vista la mancanza di trasparenza e clausole nascoste ho comunicato all'agenzia di voler annullare la mia iscrizione e ho chiesto indietro il rimborso del saldo. Il contratto non lo ho nemmeno firmato. Nel contratto è prevista la clausola del recesso, ossia "14. DIRITTO DI RECESSO. D.lg. 22/05/1999, n. 185 D. Lgs. 206/05, modificato dal D.Lgs. 23 maggio 2011, n. 79. Solo nel caso di contratto sottoscritto al di fuori dei locali della Agenzia, Il Cliente può esercitare il diritto di recesso dalla presente richiesta senza alcuna penalità, previa comunicazione scritta da effettuarsi tramite lettera raccomandata indirizzata a "Agenzia Olyuska", Via Molinelle 3 Monteforte Irpino (AV) oppure via PEC: agenzia-olyuska@pec.it entro 14 giorni dalla data di sottoscrizione. Nell’ipotesi di recesso del Cliente l’Agenzia ripeterà la somma versata entro trenta giorni dalla data in cui l’Agenzia e venuta a conoscenza dell’esercizio del recesso da parte del Cliente. 14.1 Il consumatore non può esercitare il diritto di recesso per i contratti di fornitura di servizi la cui esecuzione sia iniziata, con l’accordo del consumatore, prima della scadenza del termine di quattordici giorni previsto dal comma, conformemente a quanto esplicitato dalla normativa in vigore ed in particolare dal D. Lgs 185/99. A mio avviso poco chiara. Pertanto chiedo cosa conviene fare al fine di avere il rimborso? Il contratto non lo ho firmato... Conviene comunque firmarlo e mandare una lettera di recesso ed attendere il rimborso? O è meglio non firmarlo e scrivere lo stesso una lettera di recesso? Grazie. Cordiali saluti
Buongiorno, controlli con la sua banca se può revocare ancora il bonifico anzitutto, diversamente provi prima a comunicare immediatamente che non intende sottoscrivere il contratto e chieda il rimborso del bonifico. Se ha necessità di assistenza resto a sua disposizione, trova i recapiti del mio studio sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buongiorno, provveda ad inviare formale comunicazione di recesso anche in assenza della firma sul contratto. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto