Controversia wind3: come comportarmi

Buongiorno, tempo fa a settembre 2021 ho cambiato piano tariffario con wind3 per un piano a 14,99€, oltre il cambio tariffario per 25€. Gli importi che arrivano sono al quanto diversi da quello pattuito, maggiori del previsto e con date diverse, ciò mi creano difficoltà nel capire quanto stessi pagando. Il 3 dicembre mi arriva comunicazione che non sono state pagate 11,41€ alchè mi appresto a pagare il 4 dicembre, comunico in un messaggio registrato l'avvenuto pagamento( nessuno mi rispondeva al telefono)... A gennaio mi accorgo che la linea è stata staccata, chiamo ma senza nessuna risposta... Visto la necessità di avere una linea attiva, cambio operatore. A giugno mi arriva lettera da wind3 che non sono state pagate le 11.41€ più mensilità di febbraio, oltre quota penale chiusura contratto anticipato per 165,00€... La lettera successiva mi arriva dal recupero credito. Come mi devo comportare? Grazie.
Utente 16469

L’Avvocato risponde:

MF
Martina Fazzone
Avvocato Civilista

Risposta in data 22/08/2022

Buongiorno, occorre contestare l'importo richiesto dalla società di recupero credito. Se necessità di assistenza mi contatti privatamente. Un cordiale saluto. Avv. Martina Fazzone Foro di Torino
Buongiorno, provveda ad inviare formale comunicazione di contestazione dell'importo che Le è stato addebitato. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Può avviare una controversia, meglio se con assistenza di un avvocato.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione