Crediti spendibili: domande
Buongiorno volevo sapere se ha senso procedere contro l’azienda **** per Recuperare Recuperare il capitale 2000€ che ogni mese a rate si pagava in cambio di crediti , ad oggi mai più ricevuti (Con l’attivazione otterrai: Erogazione di **** Crediti per 36 mesi: 170 Crediti per i successivi 36 mesi, da spendere dove vuoi tu nei servizi offerti. (i crediti hanno valore commerciale pari a 1€). Iscrizione al circuito eCommerce **** - NexyiuTrend e tutti i Servizi - Prezzi dedicati ai clienti e collaboratori per l'acquisto e noleggi auto.) Se se questa associazione era credibile e se ne valeva la pena ( Buongiorno a tutti. Per procedere contro *** ci sono 2 possibilità. 1. La Codici Lombardia ha avviato una segnalazione ed è stato assegnato il polo di Verona affinché il pm decida se procedere e si può sporgere denuncia presso i carabinieri allegando tutte le foto screenshot del profilo a testimonianza dei crediti che avete , dei versamenti fatti e del profilo esiste oltre ad eventuali reclami via PEC e ogni 30gg telefono in caserma per sapere se è partito un procedimento. 2) l associazione ilgattoelavolpe ha avviato azione collettiva con studio legale a cui ci si può unire. Il costo è di 125€ per tesseramento e spese legali. Si può andare in causa per recuperare solo il capitale, non l eventuale guadagno. Esempio: - Acquistato pacchetto da € 2000, ottenuti € 500 di crediti: totale da recuperare € 1500,00 - Acquistato pacchetto da € 2000, ottenuti € 2000 di crediti: totale da recuperare € 0 Per aderire all azione collettiva potete registrarvi al link https://www.ilgattoelavolpenelweb.it/iscriviti/ Una volta pagata la quota si riceverà le istruzioni su come inoltrare i documenti e modalità di raccolta) Buongiorno, La presente per fornire e richiederle aggiornamenti in merito alla sua problematica con Nexyiu. Ad oggi, dal monitoraggio delle denunce affidate all’avv. Martinelli e dell’esposto presentato dalla scrivente Associazione sappiamo che si sono aperti alcuni procedimenti sia contro noti che contro ignoti in diverse Regioni: restiamo in attesa di avere aggiornamenti dalle Procure. Le tempistiche non sono delle più brevi, ma è essenziale presentare denuncia, in particolare se dalla Nexyiu si devono ricevere soldi (per spettanze da collaboratore o quando c’era la possibilità di convertirli in denaro) o se non sono stati ricevuti i prodotti acquistati. Ciò che deve essere indicato in denuncia sono le prospettive iniziali, la situazione attuale (ad. esempio se vi sono stati prezzi gonfiati rispetto ai costi di mercato, impossibilità di utilizzare tutti i crediti per l’acquisto dei prodotti e, quindi, necessità di aggiungere altre somme etc). Sempre nella denuncia dovrà indicare di essere informato in caso di archiviazione, così da fare eventualmente opposizione. Sappiamo che, ad oggi, i titolari di pacchetti Nexyiu sono impossibilitati ad utilizzare i propri crediti, per le più svariate ragioni e continuano a ricevere solleciti per aggiornare i propri dati sul portale Nexyiu. Il prossimo passaggio previsto dall’Associazione è prendere contatti con la Guardia di Finanza al fine di portarli a conoscenza di tutte le segnalazioni ricevute e avere eventuali informazioni in merito a procedimenti già avviati a cui potersi aggiungere. Pertanto siamo a chiederle se ha provveduto a sporgere denuncia e se è a conoscenza dell’avvio di un procedimento eventuale in merito o se fosse volesse fornire una testimonianza da integrare all’esposto dell’Associazione. Se avesse sporto denuncia e non sapesse se è stato avviato un procedimento o meno, può richiederlo direttamente alle Autorità a cui si è rivolta oppure, possiamo offrire noi assistenza. L’Associazione resta sempre a disposizione per fornirle assistenza: se volesse essere assistito per il monitoraggio della denuncia, delle operazioni se ne occuperà l’avvocato Claudio Martinelli, disponibile ad un colloquio informativo per spiegare l’azione in corso e dare informazioni anche su come presentare denuncia. Per ricevere il nostro supporto è richiesto il versamento di 60 €, ossia la sottoscrizione della Tessera Socio (10 €) e della Tessera Servizi (50 €), maggiori informazioni e servizi riservati le trova al link https://www.codicilombardia.org/tesseramento. Attualmente non sono previsti costi ulteriori in quanto ancora non è delineata la strada da percorrere in quanto dipenderà dai risvolti che avranno le indagini avviate. L’Associazione resterà chiusa per le festività dal 23 Dicembre all’08 Gennaio, pertanto, per qualsiasi richiesta si prega di mandare una mail e risponderemo al nostro rientro. A disposizione per ogni ulteriore chiarimento, porgo Cordiali saluti e buone feste