Danni non ripristinati dovuti a ristrutturazione: domande
Salve i danni non ripristinati si riferiscono al ballatoio di proprietà comune(trattasi di casa di ringhiera in centro storico)a causa del montaggio anomalo del ponteggio appoggiato direttamente sul piano in pietra del ballatoio sul quale scaricava il proprio peso ,si sono formate crepe multiple da rottura/cedimento.. essendo il ballatoio in proprietà comune a 6 proprietari di cui uno è il danneggiatore, mentre i direttamente interessati dal danno sono 2 (uno al piano primo e l'altro al piano sottostante)..vorrei sapere nel caso di una causa legale al fine di fare effettuare il ripristino danni, la denuncia va fatta da i 2 proprietari interessati direttamente dal danno o devono esserci anche gli altri proprietari ( danneggiatore escluso)
Buongiorno, la richiesta di risarcimento può essere avanzata da chiunque abbia subito i relativi danni. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto