Buongiorno, Avrei bisogno di un chiarimento inerente a un debito di un defunto, In pratica ho perso mio fratello in Agosto del 2021 era disabile non aveva proprietà era in affitto e con i contributi statali e pensione pagava una badante, oggi mi ritrovo una società uldm che continua a chiamare dicendo devo rientrare di 2000 euro per un debito che mio fratello non era riuscito a pagare nel 2018 , mi sono chiesto se devo rispondere di questa cosa, in più non ho nessuna carta che prova tale somma
Buongiorno, bisognerebbe capire se ha accettato o meno l'eredità. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, dei debiti di Suo fratello ne rispondono gli eredi che hanno accettato (espressamente o tacitamente) l'eredità. In tal caso sarà chiedere documentazione cartacea e chiarimenti relativamente a tale presunto debito. Se dovuto, sarà possibile trovare un accordo a saldo e stralcio con la società di recupero crediti per pagare un importo minore. Se non dovuto, si dovrà procedere a contestare tale debito. Se necessita di assistenza o consulenza può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, anzitutto è importante comprendere se lei abbia formalmente accettato l'eredità di suo fratello, può trattarsi anche di accettazione tacita, per aver compiuto atti che comportano l'accettazione. In generale, una volta divenuto erede risponde sempre dei debiti, ma bisogna verificare la natura di quel debito, se si tratta di un finanziamento, ad esempio bisogna verificare le modalità di conclusione e le condizioni. Vi sono finanziamenti che si estinguono al decesso del contraente, ma è necessario appunto verificare la documentazione. Si possono anche effettuare delle ricerche. Resto a sua disposizione per assistenza o per una consulenza personalizzata. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Con la regione Abruzzo ho un debito di 15000 € mi è stato notificato un ingiunzione mi posso pignorare la prima casa dove vivo con 4 bambini? Cosa devo fare? Ingiunzione è stata fatta 12/01 Leggi tutto
Volevo sapere in caso di mutuo non pagato e morte del genitore intestatario chi è obbligato a pagare il debito restante dopo che la casa è stata venduta all'asta? Solo il garante o anche i figli? Graz … Leggi tutto