Denunciare scuola: come si fa?

Buongiorno, nel 2020 mio figlio si è diplomato presso l'alberghiero di Arma di Taggia (IM). Ad agosto di quell'anno ci siamo trasferiti a Verona. Ora per mio figlio, per potersi scrivere ad un istituto superiore, serve il certificato sostitutivo del diploma. Lo abbiamo chiesto in diversi modi, due mail, una telefonata, una pec ed una ultima mail alla preside, ma non ci rispondono. Vorrei procedere con una denuncia, querela, esposto o diffida, ma non so quale di queste azioni intraprendere. Qual è lazione migliore? Grazie.
Utente 16669

L’Avvocato risponde:

Buongiorno. Potrebbe essere utile una richiesta ufficiale da parte di un Avvocato. Se vuole sono a disposizione, ad un costo estremamente modico, che trova indicato nel mio account. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno sarebbe utile fare una posta elettronica certificata al provveditorato agli studi competente per territorio e al dirigente scolastico , secondo me è un buon segnale , riservandosi ulteriori azioni in caso di mancata risposta - Cordiali saluti Avv.Maria Luigia Marceddu
Buongiorno, deve provvedere ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione