Buongiorno, nel 2020 mio figlio si è diplomato presso l'alberghiero di Arma di Taggia (IM). Ad agosto di quell'anno ci siamo trasferiti a Verona. Ora per mio figlio, per potersi scrivere ad un istituto superiore, serve il certificato sostitutivo del diploma. Lo abbiamo chiesto in diversi modi, due mail, una telefonata, una pec ed una ultima mail alla preside, ma non ci rispondono. Vorrei procedere con una denuncia, querela, esposto o diffida, ma non so quale di queste azioni intraprendere. Qual è lazione migliore? Grazie.
Buongiorno. Potrebbe essere utile una richiesta ufficiale da parte di un Avvocato. Se vuole sono a disposizione, ad un costo estremamente modico, che trova indicato nel mio account. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno sarebbe utile fare una posta elettronica certificata al provveditorato agli studi competente per territorio e al dirigente scolastico , secondo me è un buon segnale , riservandosi ulteriori azioni in caso di mancata risposta - Cordiali saluti Avv.Maria Luigia Marceddu
Buongiorno, deve provvedere ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, mia figlia di 17 anni, durante l'ora di ginnastica a scuola, durante una partita di pallavolo tra studenti, si è infortunata al polso subendo una slogatura dei tendini avendo un impatto ca … Leggi tutto
Buongiorno la sera del 02/02/2021 mi sono recato presso l’agenzia assicuratva per rinnovare il premio della polizza sulla mia automobile .Essendo una agenzia assicurativa associata con l’azienda in cu … Leggi tutto
Buonasera, Mi devo iscrivere nelle graduatorie e ho avuto una condanna circa 32 anni fa art. 426 e ottenuta la riabilitazione dal tribunale di sorveglianza. Dal casellario giudiziario non risulta null … Leggi tutto