Diritto di abitare in una casa in comproprietà

Buonasera, vorrei precisare meglio una richiesta già fatta. Chiedo scusa, ma sono molto inesperta di queste cose... sono comproprietaria insieme a mia sorella di una casa ereditata da mia madre, di recente deceduta. Abito in questa casa con mio marito (non abbiamo figli) fin dal matrimonio, e fin dall’acquisto mi sono accollata io il mutuo (mio marito ha pagato l’anticipo). Speravo in una donazione, purtroppo mai avvenuta, da parte di mia madre, alla quale la casa era intestata. Volevo sapere, per favore: 1) posso stare tranquilla, cioè il nostro nucleo familiare potrà continuare ad abitare qui, anche se uno di noi due sopravvive all’altro, oppure devo aspettarmi sorprese? 2) posso chiedere a mia sorella, se non il contributo per le rimanenti rate di mutuo, la metà delle spese straordinarie che spettano al proprietario? Grazie in anticipo per la risposta
Utente 4524

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 17/07/2020

Buonasera signora, purtroppo la casa dove Lei abita è in comproprietà e quindi sua sorella potrebbe reclamare un domani dei diritti sulla casa. Le consiglio di trovare un accordo, se lei è l'unica a godere dell'immobile sua sorella potrebbe non accettare la divisione delle spese. Se crede mi può mi contattare ai recapiti che trova sul mio profilo per una consulenza sul caso. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Reggio Calabria e Frascati (ROMA).

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione