Diritto di abitazione con contratto locazione: come si conciliano?

Buongiorno , devo vendere un appartamento con un' inquilina con un regolare contratto di locazione 4+4 derivatole da un testamento olografo della de cuius in cui si recita testualmente : " lascio appartamento al 4 piano a XX YY con diritto di abitazione a favore di QQ KK (già inquilina) che sarà tenuta a corrispondere e a concordare con il proprietario anzidetto il canone di locazione favorevole a lei + box senza canone" Domanda: quando il contratto scade (8 anno) ...che succede? come si concilia il diritto di abitazione con una trattativa sul canone di locazione o sul rilascio dell immobile?
Utente 6283

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Domenico Russo
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 24/12/2020

Occorre leggere il testamento e la documetazione della locazione. Il diritto di abitazione non si concilia con la locazione, giacché è un diritto reale di godimento: è, presumibile, da un sommario esame, che il de cuius volesse intendere che l'ex inquilina avesse diritto alla stipula di contratto di locazione per abitarvi, con il vantaggio che il box le fosse concesso in comodato (a titolo gratuito). A prescindere dalla validità di quanto disposto dal de cuius, la stipula del contratto di locazione comporta l'applicazione delle norme in materia, per cui si potrebbe disdettare all'ottavo anno (oppure, in presenza delle condizioni di legge, comunicare diniego di rinnovo al quarto anno). Cordiali saluti. Avv. Domenico Russo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione