Buonasera. Ho acquistato un auto usata da concessionario a metà giugno, ritirata il 26 giugno, portata in officina il 29 giugno a causa dell'accensione della spia motore. Ad un mese dal guasto, il problema non è risolto, e volevo sapere se si può richiedere l'annullo della vendita mancata conformità dell'auto comprata(evidentemente guasta dato che solo dopo 2 giorni segnalava un guasto). Grazie
Buongiorno, premesso che bisognerebbe visionare il contratto di acquisto sottoscritto, quando si procede all'acquisto di un'auto usata il venditore è tenuto a garantire che l'auto sia immune da problemi o vizi. In particolare, secondo l'art. 1490 c.c. egli è tenuto a garantire che il bene sia esente da vizi che lo rendano inidoneo all'uso per cui è destinato o che siano tali da diminuirne sensibilmente il valore. Nel caso da Lei descritto si tratta di vizi manifestatisi successivamente all'acquisto, cosiddetti vizi occulti, magari ignorati dal rivenditore, ma che quest'ultimo è tenuto ugualmente a garantire. Provveda, pertanto, ad inviare formale comunicazione di diffida al venditore al fine di ottenere il risarcimento del danno. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, pongo il seguente quesito: 3 persone dello stesso nucleo familiare hanno ottenuto anni fa un diritto di uso abitativo gratuito di una casa dal cessionario. La prima, vita natural durante ( … Leggi tutto
Ho smarrito un portafogli con documenti e denaro, cercando, ritrovo il portafogli nelle vicinanze dello smarrimento senza il denaro ma con tutti i documenti. Con una telecamera riusciamo a vedere la p … Leggi tutto
Buongiorno, le chiedo cortesemente una informazione. Sto acquistando un casale con terreno agricolo di 7000 Mq dichiarato di pertinenza nell’atto precedente e in un altro atto ancora precedente. Casal … Leggi tutto