Diritto di recesso su prodotto aperto e provato: si applica?
Buongiorno ho acquistato un condizionatore portatile dopo avere visto una pubblicità in tv, quando mi è arrivato l'ho provato 2 ore un solo giorno per vedere se funzionava e non essendo stata soddisfatta in quanto non rinfresca come avevano detto ho deciso di restituirlo. Ho contattato l'azienda tramite email e mi hanno risposto che posso restituirlo entro 14 giorni dal ricevimento solo se non era stato usato perché il diritto di recesso nn è un soddisfatti o rimborsati, è vero che se anche l'ho solo provato non posso più essere risarcita della somma spesa???
Buongiorno al Lei, secondo una recente sentenza della Corte di Giustizia Europea il diritto di recesso / ripensamento, per acquisti effettuati fuori dai locali commerciali e senza P. Iva, si può esercitare entro 14 anche se il prodotto è stato rimosso dall'imballo e/o provato. Se è vero, infatti, che il ripensamento è rivolto a consentire al consumatore la possibilità di provare una merce che non ha potuto visionare e testare al negozio, è anche vero che tale recesso è consentito anche dopo aver utilizzato l’oggetto e, quindi, aperto l’imballo. Questo diritto, insomma, è essenziale per tutelare il consumatore nelle vendite a distanza, perché in queste non si ha possibilità di visionare il bene prima di concludere il contratto. Difatti il diritto di recesso «si presume compensi lo svantaggio che risulta per il consumatore da un contratto a distanza, accordandogli un termine di riflessione appropriato durante il quale egli ha la possibilità di esaminare e testare il bene acquistato nella misura necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dello stesso». In pratica, solo dopo la consegna del prodotto il cliente è in grado di verificarne le caratteristiche e, dunque, maturare un acquisto consapevole. Premesso ciò, magari tramite l'intervento di un legale, dovrebbe provvedere a diffidare la società venditrice affinché recepisca il Suo (legittimo) recesso /ripensamento. Cordiali saluti Avv. Francesco Marchetti 347 6094576
Buongiorno Signora, l'art. 59 del Codice del Consumo prevede delle eccezioni al diritto di recesso, ma non riguarda il Suo caso. Provveda ad inviare una formale richiesta in cui si avvale del diritto di recesso. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buongiorno, pongo il seguente quesito: 3 persone dello stesso nucleo familiare hanno ottenuto anni fa un diritto di uso abitativo gratuito di una casa dal cessionario. La prima, vita natural durante ( … Leggi tutto
Buongiorno, le chiedo cortesemente una informazione. Sto acquistando un casale con terreno agricolo di 7000 Mq dichiarato di pertinenza nell’atto precedente e in un altro atto ancora precedente. Casal … Leggi tutto
Salve, ad aprile 2021 ho stipulato un contratto di edzione a termine valido 2 anni per la pubblicazione di un mio libro, di cui inviai poco dopo la bozza, ma la lavorazione e la pubblicazione non sono … Leggi tutto