Diritto di servitù

Buona sera vorrei avere un vostro parere in merito a quanto di seguito espongo. Nel 1996 abbiamo acquistato l'appartamento in cui viviamo. Vi è un piccolo terrazzo separato da quello del vicino da un muretto. Il mio terrazzo è privo di scarico già dalla costruzione del fabbricato (anni 60) in quanto inizialmente era un unico grande terrazzo in comune a due appartamenti entrambi appartenenti ad un unico proprietario e quindi con un solo scarico. A seguito della vendita di un appartamento il terrazzo è stato diviso in due e alla base del muretto divisorio è stato creato un foro (10x10 cm) per consentire il deflusso dell'acqua piovana tramite lo scarico del terrazzo del vicino, venendo a crearsi una servitù. Nel tempo si sono succeduti vari proprietari ed ora l'ultimo, dopo 10 anni dall'acquisto, chiede tramite avvocato di avere documentazione in quanto vorrebbe impedire l'utilizzo del suo scarico e inoltre ostruisce il foro che consente il deflusso dell'acqua del mio terrazzo. Io non ho documenti al riguardo in quanto io ho trovato la situazione all'atto dell'acquisto né sono d'accordo con la richiesta del vicino. Vi ringrazio per un vostro parere, cordiali saluti. Mario Sorri
Utente 3174

L’Avvocato risponde:

FA
Federico Amato
Avvocato Civilista

Risposta in data 02/05/2020

Buongiorno signor Sorri, per esaminare bene la situazione, mi occorre sapere: 1) chi tra Lei e l'altra parte ha acquistato per primo; 2) visionare il suo atto di acquisto. Visto che Lei ha trovato la situazione di fatto descritta all'atto dell'acquisto, probabilmente abbiamo molti margini per dissentire dalla richiesta del vicino. Attendo sue nuove su quanto richiesto ai miei recapiti, appresso indicati. Distinti saluti. avv. Federico Amato Studio legale avv. Federico Amato Diritto patrimoniale, tributario e amministrativo. Corso Giuseppe Garibaldi 164 - 84122 Salerno (SA) via Amedeo 1 - 80041 Boscoreale (NA) 348/5851910 avvocatofedericoamato(a)gmail.com
MM
Mario Montella
Avvocato Civilista

Risposta in data 16/04/2020

Salve, sono L’ avvocato Mario Montella di Napoli; in prima battuta occorrerebbe capire se questa servitù è presente all’interno dei documenti catastali dell’immobile che possiamo trovare presso i pubblici registri, poi nel caso di esito negativo, valutare se ci sono gli estremi per usucapirla. Per qualsiasi altra informazione può contattarmi quì o al 3397915245 o venirmi a trovare in studio. A presto

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione