Buongiorno A nov. 2020 abbiamo preso contatto con Eni gas e luce per usufruire del bonus 110% la stessa ci ha presentato una ditta di costruzioni ( coserin ) della nostra zona ( Piacenza) che si sarebbe fatta carico dei lavori. Ad oggi ott. 2022 non abbiamo ancora fatto niente ci sono stati alcuni incontri ( tre ) in questi due anni che non hanno mai portato all'inizio dei lavori ( solo al pagamento di una caparra che ora non vogliono restituire ) ora addirittura ci dicono che non hanno la possibilità di vendere il nostro credito e che dobbiamo avere pazienza ......... di Eni nessuna traccia. Ci intesserebbe sapere se ci sono gli estremi ( naturalmente va approfondito il tutto meglio ) per richiedere i danni o almeno per recuperare la caparra distinti saluti
Buongiorno. Da quanto riferisce, sembrerebbe evidente la responsabilità della ditta di costruzioni per non aver neanche iniziato i lavori, nonostante il notevole lasso di tempo trascorso. Occorre, tuttavia, approfondire la questione e conoscere meglioi quanto accaduto e gli accordi presi. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, per poterLe rispondere adeguatamente è necessario visionare la documentazione in Suo possesso. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto