Diversi conti correnti condominiali: è permesso dalla legge?
Nel mio condominio il ns Amministratore tiene n. 3 conti correnti bancari: uno per gli oneri, uno per il riscaldamento e uno per entrate e uscite di un canone di locazione per antenna telefonia mobile su terrazzo stabile. Volevo sapere se ciò è permesso dalla legge, oppure il conto corrente condominiale deve essere uno solo ed eventuali dati su leggi e norme. Grazie e saluti.
Gentile signore, poiché all'interno di un condominio (specie se composto da diverse unità immobiliari e dunque tra tanti condomini) è necessario essere molto precisi sulla tenuta della contabilità, soggetta - come sa - al controllo continuo di qualsivoglia avente diritto, è prassi tenere separati - almeno documentalmente - alcune partite contabili. La questione riscaldamento, per esempio, poiché di certo avrà una voce di entrata propria, sarà gestita come centro di costo, per cui verosimilmente l'amministratore monitorerà costi e pagamenti differentemente da come fa per le quote ordinarie condominiali e per tutto il resto. Idem potrebbe accadere con riferimento ai canoni di locazione cui ha fatto cenno. Per fare le cose in un modo corretto ci sono due possibilità: una puntigliosa tenuta delle scritture pur in presenza di un unico conto corrente o distinti conti correnti in modo da far confluire le diverse contabilità su conti diversi, sì da poter ricostruire ancor meglio i flussi di cassa. E' chiaro che più conti correnti significano, di base, maggiori costi di tenuta degli stessi, a meno che il rapporto con l'Istituto di Credito non sia tale da renderli di importo trascurabile o risibile. Poiché nei rendiconti, in ogni caso, confluiscono tutti i dati, in generale tenere n. 3 conti correnti bancari funzionali a specifiche esigenze non è prassi vietata.
Buongiorno, a parere dello scrivente, l'apertura di più conti correnti per la gestione delle attività condominiali, deve essere autorizzata con apposita delibera condominiale. Cordiali saluti.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, Abbiamo fatto un contratto con una ditta per ristrutturazione bagno con detrazione fiscale sconto in fattura. Dal 22/07 i lavori sono iniziati oggi 16/12 ma arrivano gli operi solo con met … Leggi tutto
Buongiorno,abito dal 2014 in una palazzina costruita nel 2010. in camera da letto, da sempre, da Settembre a Maggio nella parete che fa angolo si bagna il muro: dal soffitto al pavimento per 20 cm di … Leggi tutto
Buonasera, illustro la situazione per la quale richiedo la consulenza. In qualità di conduttrice di un appartamento a me locato in forza di un contratto regolarmente registrato sono tenuta, in forza d … Leggi tutto