E bike: domande su acquisto online

Su un sito spagnolo si vendono e bike a prezzo basso, copiando un nome di un noleggio esistente, sembrava che il prezzo al 50% fosse così favorevole perchè le e bike erano state usato a noleggio. Ho pagato che bonifico, mi hanno risposto di averlo ricevuto, ma poi più nulla...... Vorrei sporgere denuncia per recuperare i miei soldi. Attendo un gentile consiglio.
Utente 14815

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, al fine di ottenere la somma versata bisogna rivolgersi al giudice per l'emissione di un decreto ingiuntivo. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, il diritto dei consumatori è garantito anche per acquisti on line e protegge tutti gli acquisti in UE, per aiutarla è necessario conoscere i tempi indicati per la consegna e i termini di acquisto, in ogni caso la cosa migliore è inviare una PEC o raccomandata alla società venditrice, in cui contesta il ritardo nella consegna e cita la normativa di riferimento. Potrebbe coinvolgere anche la piattaforma on line, su cui ha acquistato, se non coincidesse con il venditore finale. L'eventuale "denuncia" alla polizia postale, per truffe on line, è sempre possibile, ma ha effetti diversi dalla restituzione immediata del denaro. Resto a disposizione per una consulenza o chiarimenti, trova i contatti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione