Servitù di passaggio perpetua su parte di fondo privato (circa 12x4 mt), concessa con regolare atto negli anni 60 in quanto i fondi dominanti (area abitativa di 4 famiglie con rapporti di parentela di 1° grado) risultavano interclusi alla pubblica via (ovvero, strada regionale). Una delle famiglie ha acuistato una terreno che confina con le loro propietà e contestualmente con la strada piu pubblica. Domanda: è possibile estinguere il diritto di servitù di passaggio sul fondo dominato, eccependo che: 1-l'interclusione non è più presente 2- l'accesso alla pubblica via si relizzarebbe con un tragitto di minor distanza 3-la realizzazione dell'accesso non comporterebbe una eccessiva onerosità ? grazie
Buon giorno, per una valutazione più precisa è necessario esaminare l'originario atto costitutivo della servitù di passaggio. In linea generale, la servitù volontaria non si estingue per il venir meno dell'utilità per la quale è stata costituita (nel suo caso, per il venire meno dell'interclusione) salvo il caso di prescrizione ventennale per non uso (art. 1074 cod. civile). Suggerisco di trovare un accordo con i fondi dominanti e stipulare una scrittura privata autenticata modificativa della servitù Se ha necessità di una consulenza più approfondita, può contattarmi ai recapiti indicatinel mio profilo. Resto a disposizione e la saluto cordailmente. Avv Filippo Bellinzoni
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, impresa che ha effettuato lavori di ristrutturazione lascia il cantiere ed emette fattura, al nostro disappunto l'imprenditore ci autorizza a non versare l'importo di saldo fattura ma non … Leggi tutto
Ho acquistato oltre 10 anni fa un'immobile con Pozzo. Nell'atto la parte venditrice fece indicare espressamente che c'era una, servitù a favore di abitazioni vicine e così siamo andati avanti a divide … Leggi tutto