Figlio maggiorenne con reddito di cittadinanza: domande
Sono separato legalmente, da più di 12 anni, in sede di Divorzio il Tribunale di Genova disponeva il mantenimento a mio carico della figlia, ora mia figlia che ha 33 anni continua a studiare all'Università (laurea breve triennale)sono passati quasi 6 anni lei non ha ancora concluso gli studi. Da due anni a questa parte mia figlia percepisce il reddito di Cittadinanza di comune accordo con la mia ex moglie eravamo giunti all'accordo che nulla dovevo più versare per la figlia. Ora la mia ex moglie che si era sposata nuovamente e diventata vedova e mi chiede che io devo ripristinare l'assegno di mantenimento per la figlia. Tengo a precisare che mia figlia anagraficamente vive da sola per conto sua ma in realtà vive con la madre e che non ha mai cercato alcun tipo di lavoro
Buongiorno, da quello che descrive ci sono i presupposti per ottenere la revoca dell'assegno di mantenimento nei confronti di Sua figlia, in quanto la stessa, a 33 anni, non ha ancora concluso gli studi di una laurea triennale e percepisce reddito di cittadinanza. Per costante giurisprudenza l'assegno di mantenimento corrisposto ai figli non può fungere da mero sostentamento. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, l'assegno di mantenimento è dovuto fino al raggiungimento dell'indipendenza economica. Ovviamente ci sono diversi aspetti da valutare e da far valere in giudizio. Per una consulenza approfondita e per eventuale assistenza legale può contattarmi ai recapiti presente sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto