Buonasera Avvocato. All'età di 18 anni ingenuamente e inconsciamente ho apportato la mia firma come garante per un prestito di 15.000€ intestato a mia madre. In seguito ho saputo che lei non ha adempiuto ai suoi impegni e sono stato contattato da un agenzia recupero crediti. Nel 2017 siamo riusciti a fare un accordo con delle cambiali (60 se nn erro) firmate tutte dall'intestataria Ad oggi non ho più rapporti con lei ma ho saputo che anche questa volta non ha adempiuto ai suoi impegni presi. Questa cosa purtroppo mi ha segnato nella sezione rischi della banca centrale. Avendo 4 figli e un lavoro stabile, ho problemi ad avere un mutuo per questa situazione. Volevo chiederVi : é possibile in qualche modo uscire come cointestatario da questa situazione? Potete fare qualcosa per aiutarmi? Vi ringrazio per la Vostra attenzione. Saluti
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire. Inoltre, bisognerebbe visionare anche la documentazione in Suo possesso. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buona sera. Andrebbe esaminata la documentazione e l’accordo per poi procedere nell’eventualità alla cancellazione dalla centrale rischi. Nello specifico valutare le tempistiche e se la segnalazione ha rispettato tutte le procedure quindi se era legittima. Ci contatti sui recapiti indicati in profilo anche solo per una consulenza.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto