Buongiorno, sono proprietaria di una porzione di fabbricato su 2 piani, la mia proprietà consiste nel piano terreno e tutto il terreno intorno, la proprietà ha più di 100 anni e nell'atto di compravendita che è stato redatto tra i genitori del proprietario della porzione di fabbricato al piano superiore e mio zio era riportato in un allegato all'atto che le 3 finestre che davano sul terreno che mio zio stava acquistando, dovevano essere chiuse. Tali finestre/vedute non sono mai state chiuse, successivamente la proprietà di mio zio è stata venduta all'asta ed acquistata da un'immobiliare e le finestre sono sempre rimaste aperte, poi io ho acquistato l'immobile dalla società immobiliare nel 2003 e fino ad oggi nulla è cambiato. I proprietari del piano di sopra non hanno mai comunicato i lavori di modifica effettuati all'interno dell'immobile ed oggi che abbiamo necessità di accedere al bonus 110% vengo a conoscenza di questa storia delle finestre che avrebbero dovuto essere chiuse. Ora io vorrei accedere insieme all'altro proprietario al bonus ma non voglio che la mia proprietà in seguito alla mancata chiusura di queste finestre perda di valore, si sottolinea che l'immobile è su un terreno edificabile e quindi queste finestre vanno a diminuire il valore del mio terreno oltre che ledere i miei diritti. Chiedo quindi a voi se è giusto e se ho titolo a chiedere che le finestre vengano chiuse o se invece non posso più fare nulla. Grazie in anticipo per il riscontro..
Le finestre con veduta su fondo altrui possono in alcuni casi far nascere una servitù di veduta per decorso del termine ventennale di usucapione. Il diritto di usucapione, tuttavia, deve essere riconosciuto dal Giudice, salvo le parti non lo riconoscono pattiziamente. Se la parte che deve chiudere la finestra non vi provvede, si può intentare un giudizio, nel quale, probabilmente, la predetta parte può opporsi alla chiusura chiedendo di riconoscere il diritto acquisito, fornendo prova dei requisiti di legge. Cordiali saluti. Avv. Domenico Russo
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno , sono la quarta di cinque figli e da qualche giorno ho scoperto che mia sorella , che vive con mia madre dal 1999 , si è intestata un immobile che era intestato a mia madre ( mia madre è a … Leggi tutto
Salve, abito in una villa bifamiliare, è stata da poco divisa in due unita indipendenti, i problemi sono i seguenti: il contatore della luce si trova nella mia proprietà, naturalmente non accessibile … Leggi tutto