GARANZIA AUTO USATA

SALVE, DESCRIVE BREVEMENTE: UNA VETTURA ACQUISTATA IN concessionaria presenta dopo 2 mesi dall'acquisto la comprovata necessità di riparazioni presso un'autofficina. il venditore ha allegato alla vendità un contratto di copertura guasti con una società specializzata che però nega che la riparazione riguardi un componente oggetto della copertura stipulata. per tanto vorrei capire come muovermi, devo far riparare l'auto a mie spese e poi rivalermi sulla concessionaria oppure devo contattare e chiedere la riparazione al venditore?
Utente 13661

L’Avvocato risponde:

Gentilissimo, buongiorno. Purtroppo, nel mercato delle auto usate (le cosiddette "occasioni"), molto spesso ci possono essere dei problemi. Ciò dipende sia dal fatto che a volte si tratta di vetture già usurate, sia dal fatto che c'è una percentuale di soggetti che vivono di situazioni a dir poco equivoche. Per usare un eufemismo. In ogni caso, la legge prevede due anni di garanzia. E' il venditore a dover provvedere. Lei non deve fare altro che invitare formalmente lo stesso ad attivarsi (LETTERA DI DIFFIDA). Nel caso avesse bisogno di un supporto legale, può scrivermi ai miei contatti. Distinti saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Gentile Utente, la garanzia deve coprire per legge 24 mesi, e può essere diminuita a 12 solo per le autovetture usate ma solo a fronte di una espressa previsione di contratto. La garanzia è a carico del venditore. Sarebbe necessario verificare il suo contratto di acquisto dell'autovettura e il contratto di copertura guasti a cui fa riferimento. Al momento della sottoscrizione le avrebbero dovuto fornire anche la documentazione attestante lo stato dell'auto. Se vuole sono a disposizione ai recapiti che trova nella mia sezione. Distinti saluti Benedetta Vivarelli
Buonasera, premesso che anche l'acquisto di auto usate presso le concessionarie sono coperte da garanzia per 24 mesi, nel caso da Lei descritto è il venditore che dovrà riparare il vizio o, in alternativa, sostituire l’auto. Pertanto, provveda ad inviare formale comunicazione di diffida. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione