In occasione del superbonus 110% sono venuti alla luce e delle costruzioni abusive mai dichiarate dal venditore in occasione dell'atto , notarile avvenuto nel 1999 nel quale ha dichiarato di essere in regola con alcune sanatorie trascritte nell'atto. Cosi non è, e tali opere non sanabili poichè le coperture abusive sono superiori al consentito. Di conseguenza non posso aderire al superbonus con lavori quantificati in circa € 140.000. Posso rivalermi distanza di 20 anni sul venditore. Gradirei un vs: parere prime di adire vie legali Grazie
Buonasera, ha diritto ad ottenere il risarcimento del danno entro il termine di dieci anni dalla scoperta degli abusi. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Gentile Utente, nel caso in cui si viene a conoscenza che l'immobile è viziato da abusi edilizi di cui non era a conoscenza al momento dell'acquisto, potrà richiedere il risarcimento dei danni (è il c.d. "danno da sanatoria") o riduzione del prezzo pagato, entro il termine di 10 anni dalla scoperta dell'abuso. Resto a disposizione per chiarimenti o consulenza sull'argomento. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Salve, sono una ragazza di 22 anni, una compagnia si è appropriata di un mio lavoro grafico senza pagarmi. Non ho mai firmato alcun contratto vincolante; si trattava semplicemente di uno skill-test, h … Leggi tutto
E' possibile sostenere e procedere legalmente per contestare dei verbali notificati a mezzo PEC, quanto l'indirizzo è stato acquisito dalle liste di un ordine professionale in cui il soggetto è stato … Leggi tutto
Abbiamo acquistato casa, il 3 marzo atto notarile. Chiedevo fosse libera da amministratori ma in realtà me lo sono ritrovato. La corte a lato è decadente e mi garantirono la ristrutturazione con Edili … Leggi tutto