Illecito urbanistico: quando accade

In occasione del superbonus 110% sono venuti alla luce e delle costruzioni abusive mai dichiarate dal venditore in occasione dell'atto , notarile avvenuto nel 1999 nel quale ha dichiarato di essere in regola con alcune sanatorie trascritte nell'atto. Cosi non è, e tali opere non sanabili poichè le coperture abusive sono superiori al consentito. Di conseguenza non posso aderire al superbonus con lavori quantificati in circa € 140.000. Posso rivalermi distanza di 20 anni sul venditore. Gradirei un vs: parere prime di adire vie legali Grazie
Utente 6448

L’Avvocato risponde:

Buonasera, ha diritto ad ottenere il risarcimento del danno entro il termine di dieci anni dalla scoperta degli abusi. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Gentile Utente, nel caso in cui si viene a conoscenza che l'immobile è viziato da abusi edilizi di cui non era a conoscenza al momento dell'acquisto, potrà richiedere il risarcimento dei danni (è il c.d. "danno da sanatoria") o riduzione del prezzo pagato, entro il termine di 10 anni dalla scoperta dell'abuso. Resto a disposizione per chiarimenti o consulenza sull'argomento. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Gentile utente, può chiedere un risarcimento alla parte venditrice. Se ha bisogno di assistenza legale, può contattarmi privatamente. Cordiali saluti.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione