Informazione inerente diritto di passaggio: come funziona
Buongiorno. Le pongo il mio quesito. Sono titolare di un diritto di passaggio (carrabile) e il proprietario del fondo servente vuole installare un cancello all'inizio della strada. Posso obbligare il proprietario ad installare il cancello elettrico (non ha alcun allacciamento elettrico nel suo fondo) ma nelle peggiori delle ipotesi sarei disposto a collegarlo alla mia linea elettrica.
In questo caso non può obbligare l’altro proprietario a nient'altro se non all’obbligo di legge di darLe la chiave del cancello. Le spese saranno a carico di lui, così come il diritto di scegliere la tipologia preferita, con il solo limite di non rendere gravoso il passaggio. L'accordo per un diverso tipo, es. cancello elettrico, potrà essere raggiunto solo liberamente e volontariamente tra voi, regolando chiaramente tutte le conseguenze. Offrire l'allaccio elettrico e sostenere le spese può essere un'opzione, ma per Lei comporterà un’assunzione di responsabilità che altrimenti non avrebbe. Se, per ipotesi, Lei non volesse più sostenere la manutenzione e i costi, dovrà pensare a come convincere il proprietario a cambiare di nuovo la situazione. Faccia la Sua proposta all'altro proprietario, ma potrà sperare solo in un accordo volontario. Scrivetelo con una scrittura privata dettagliata e che non lasci spazio a futuri fraintendimenti. Cordiali saluti.
Buongiorno, con riserva di eventuali approfondimenti, inizio a fornirLe qualche delucidazione di carattere generale. L'art. 841 Codice Civile consente al proprietaro del fondo di chiuderlo in qualunque tempo. Ove, come nel Suo caso, il fondo sia gravato da una servitù di passaggio a favore di altro fondo, non deve però essere impedito l'esercizio del diritto di servitù. Il proprietario del fondo servente deve pertanto consegnare le chiavi del cancello al proprietario dell'altro fondo, altrimenti potrà essere esercitata un'azione possessoria (azione di manutenzione nel possesso). Quanto alla possibilità di obbligare il proprietario del fondo ad installare un cancello elettrico in luogo di uno manuale, deve considerare che un cancello elettrico comporta dei costi e oneri maggiori non limitati al solo consumo dell'energia elettrica, rendendo così più gravosa la servitù; sicchè -con riserva di dovuti approfondimenti e sulla base degli elementi forniti- non pare di potersi dare un responso affermativo. Tuttavia, la Sua disponibiltà a sostenere i costi di allacciamento alla Sua linea elettrica, potrebbe favorire la definizione di un accordo bonario con la controparte. Nel restare a disposizione per eventuali approfondimenti (come da recapiti indicati nel mio profilo), porgo i migliori saluti. Avv. Veronica Liviero
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, pongo il seguente quesito: 3 persone dello stesso nucleo familiare hanno ottenuto anni fa un diritto di uso abitativo gratuito di una casa dal cessionario. La prima, vita natural durante ( … Leggi tutto
Buongiorno, le chiedo cortesemente una informazione. Sto acquistando un casale con terreno agricolo di 7000 Mq dichiarato di pertinenza nell’atto precedente e in un altro atto ancora precedente. Casal … Leggi tutto