INGIUNZIONE

salve a mia mamma 82 anni è stata notificata un'ingiunzione dal comune di residenza per tari non pagata anno 2012 e 2013. La casa allora era in vendita all'asta quindi mamma non pago' anche perche oltre la situazione economica deficitaria qualche mese successivo avrebbe perso l'immobile. Ora Vi chiedo nel caso in cui l'ingiunzione dovesse trasformarsi in pignoramente , la pensione di reversibilità che mamma percepisce pari a 688.00 potrebbe comunuqe essere pignorata? o si puo' sufruire della legge sul minimo vitale” impignorabile pari a Euro a 1.000 Euro, per cui tutte le somme dovute a titolo di stipendio o pensione sono pignorabili solo per la parte eccedente tale importo nei limiti previsti dalla normativa vigente ?
Utente 18543

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Sono anche io irpino. Se crede posso seguirla in questo iter. E' ovvio che, in linea generale, ci sono dei limiti ad un eventuale pignoramento. Tuttavia, non precorriamo i tempi. Se vuole, può inviarmi tutta la documentazione via posta elettronica (il cui recapito troverà nel mio account) e le fornirò una consulenza specifica a prezzo estremamente modico. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione