Ingiunzione di pagamento: chi ha ragione?

Buongiorno Sono stata contattata da un'agenzia di recupero crediti per delle presunte multe del 2015 ( notificate 2017) non pagate. In seguito a trasloco non trovo più le varie ricevute per dimostrarne il pagamento ma sul sito dell'agenzia delle entrate queste multe non risultano . Mi sono confrontata con il ragazzo del recupero crediti che mi ha risposte che le ingiunzioni di pagamento sono diverse dalle multe e pertanto non devono essere presenti sul sito dell'agenzia delle entrate. Trattandosi di 1500€ vorrei evitare esborsi inutili. Faccio fede a quanto risulta sull'agenzia delle entrate o mi fido della recupero crediti? Grazie mille
Utente 14049

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione