Buongiorno, sono un dipendente del ministero della difesa ho contratto debiti per svariati motivi negli ultimi anni con diverse finanziarie al punto di non farcela più a pagare, il debito più grande e di circa 50.000 euro, in questi giorni mi e arrivata un ingiunzione di pagamento relativa a questo debito, mi ero rivolto ad un associazione per la tutela dei debitori, i quali mi avevano assicurato su una trattativa e riduzione del debito da pagare a piccoli importi ma se siamo arrivati all'ingiunzione presumo che non e stato fatto niente da parte loro, ora non sò come comportarmi e cosa fare, se ce la possibilità di fare qualcosa o lasciar perdere non spendere altri soldi inutilmente e aspettare il pignoramento, vorrei un parere da un esperto per intenderci. grazie
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, può provare a richiedere una rateizzazione del debito o rivolgersi ad un organismo di composizione della crisi da sovraindebitamento. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, senza visionare il documento non è possibile dare risposta. E' necessario verificare se esiste possibilità di impugnare l'atto. Mi può contattare all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com che trova cliccando sul mio profilo per una consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi.
Gentilissimo, occorre approfondire ed eventualmente richiedere un piano di rateizzazione. ( occorre visionare anche gli atti in Suo possesso) Non le consiglio di attendere il pignoramento. Per una consulenza ( a pagamento) approfondita non esiti a contattarmi. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buonasera necessito di consulto poiché non so come comportarmi. Mi sono stati pignorati dal conto corrente in data 20 gennaio 2022 € 1.228.29 da sogert senza che abbia mai ricevuto nessun atto di ingi … Leggi tutto