Ingiunzione di pagamento: vizi e ritardi

Salve, Nel luglio 2016 ho ricevuto una multa da un autovelox di 131 euro per eccesso di velocità (autovelox 105 SE). Ho fatto ricorso e non ho segnalato, come suggerito dall'avvocato, il mio nome per la decurtazione dei punti. Si trattava di una causa di gruppo che l'avvocato aveva preso in carico gratuitamente, senza documenti ufficiali. A gennaio 2017 mi arriva un verbale di 286€ per violazione del codice della strada che mi multa per "mancata comunicazione degli estremi del trasgressore per violazioni con punti non contestata immediatamente" (d.l.vo 285/92 Art. 126 bis/2). Io non ho comunicato nulla perché era in atto un ricorso, depositato prima della data del 6 dicembre alla quale scadeva il termine per comunicare il trasgressore. A novembre 2017 mi arriva un verbale da 599,55€ di cui circa 527 di sanzione sempre perché non ho comunicato i miei estremi. Infine, a maggio 2021 ricevo una ingiunzione di pagamento della SORIT da 624€. L'avvocato a questo punto mi "svela" che il ricorso era stato rigettato, sia per la multa autovelox che per la mancata comunicazione dei dati. Oggi sono andata a controllare la posizione debitoria pensando di pagare le 600€ della mancata comunicazione dei dati. Trovo però nella mia posizione debitoria anche una ingiunzione di pagamento di circa 200€ relativa alla multa autovelox con scadenza...proprio oggi 24/08/21. Per quella multa, a parte il primo verbale del 2016, non ho mai più ricevuto nessuna comunicazione. Ho quindi chiamato la SORIT (in data 24/08/2021) e mi hanno confermato che non hanno mai inviato la notifica (sebbene l'emissione dell'ingiunzione sia del 10/20) causa Covid. Dicono che me la invieranno. Vorrei sapere come comportarmi, ed in particolare: - ci sono vizi di forma nell'ingiunzione di pagamento per la mancata comunicazione dati che ho ricevuto? - non avendo mai ricevuto nulla dopo il verbale relativamente alla multa autovelox, cosa devo fare con la Sorit? Grazie, cordiali saluti
Utente 9383

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 24/08/2021

Buongiorno, intanto Le posso dire che è la comunicazione dati conducente andava fatta dal Suo legale. Mi dispiace non poterLe dare subito una risposta celere ed esaustiva, ma ho bisogno di vedere tutta la documentazione. Mi contatti senza impegno, i recapiti li trova sul mio profilo. Le auguro una buona giornata. Avv. Antonella Belvedere

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione