Intermediazione agenzia immobiliare: domande

Gentile AVV., Ho firmato una proposta di locazione dove all'art 2 relativo alla tipologia di contratto era indicato " contratto di tipo libero per la durata di 1 anno, proposta sottoscritta dal locatore. In seguito mi hanno inviato un contratto 4+4. Preciso di aver già versato la caparra all'agenzia. Tutto è avvenuto in line e non ho ancora visto la stanza se non in foto. Ora, io non sono interessata a un contatto ordinario, bensì per studenti e lo avevo fatto presente all'agenzia sin da subito . Non vorrei più procedere. Nel frattempo il termine di irrevocabilità della proposta è scaduto il 26/7 in assenza di firma del contratto. Causa questa difformità tra porposta e contratto, non nota prima,, posso non pagare la provvigione all'agenzia? Posso chiedere la restituzione della caparra ? Grazie
Utente 2897

L’Avvocato risponde:

MF
Martina Fazzone
Avvocato Civilista

Risposta in data 28/07/2022

Buongiorno, da quanto descrive sembrerebbero sussistere i presupposti per chiedere la restituzione della caparra e per non pagare la provvigione all'agenzia. Se necessita di assistenza mi contatti privatamente. Cordiali saluti. Avv. Martina Fazzone Foro di Torino
Buongiorno. Premetto che occorrerebbe prendere visione della proposta di locazione per poterLe fornire un parere più dettagliato. Da quanto descrive indubbiamente può sottrarsi alla stipula del contratto, in quanto non corrispondente agli accordi indicati nella proposta di locazione e pretendere che il locatore sottoscriva il contratto per la durata di 1 anno, come concordato. Se il locatore si sottrae può pretendere il doppio della caparra confirmatoria per inadempimento del locatore. L'agenzia matura la provvigione soltanto se concludete l'accordo come indicato in proposta. Consiglio, pertanto di diffidare il locatore a sottoscrivere il contratto di locazione per la durata di 1 anno come concordato in proposta avvertendolo che in mancanza si vedrà cosrtetta a richiedere il doppio della caparra confirmatoria per inadempimento del locatore. Resto a disposizione nel caso necessiti di assistenza o consulenza sull'argomento. Cordiali saluti. Avv Antonino Ercolano
Buongiorno, da quanto descrive vi sono i presupposti per non corrispondere la provvigione all'agenzia ed ottenere la restituzione della caparra in quanto vi è assoluta divergenza tra il contratto da Lei sottoscritto e quello, invece, inviatoLe dall'agenzia. Le volontà dei contraenti devono coincidere sugli stessi elementi del contratto. Se c’è divergenza, non c’è neanche un contratto. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Immagine di profilo avvocato
Ottavio Perrone
Avvocato Civilista

Risposta in data 28/07/2022

Buongiorno, è necessario approfondire con documentazione alla mano. Se desidera può contattarmi ai recapiti del mio profilo che trova su questo sito. Cordiali saluti. Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Buongiorno, per fornirle adeguato parere è necessario esaminare la documentazione in suo possesso. Sono a disposizione per darle consulenza in merito, mi occupo di locazioni; la consulenza è a pagamento e può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra - Pavia

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione