Linkem router - recupero crediti: domande

Buongiorno, Nel 2019 ho fatto un contratto con linkem ma dopo 3 mesi ho smesso di usarlo e a marzo del 2020 ho chiamato linkem per restituire il router, loro mi hanno detto che a breve avrei ricevuto una loro comunicazione su come restituire il device. Dopo un anno e mezzo hHo ricevuto una lettera da un ufficio di recupero crediti dove mi chiedono di pagare una multa di 160 euro per il mancato invio del router nei primi 30 giorni. (ottobre 2021) Io il router l'ho inviato ad aprile ma loro continuano a chiedermi comunque di pagare. Cosa posso fare? grazie mille,
Utente 15862

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, provveda ad inviare formale comunicazione di contestazione alla società. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
MF
Martina Fazzone
Avvocato Civilista

Risposta in data 12/07/2022

Buonasera, sarebbe opportuno prendere contatto con la società incaricata al recupero del credito. Se necessita di assistenza mi contatti privatamente. Cordialmente. Avv. Martina Fazzone Foro di Torino
Buongiorno, può contestare la richiesta per iscritto con raccomandata, allegando e comunicazioni da lei ricevute da parte della società o dall'assistenza. Se ha bisogno di assistenza o anche solo di una consulenza scritta, resto a sua disposizione, trova i contatti e l'accesso visitando il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Può far presente che si è attenuto alle indicazioni di Linkem. Se ha necessità di assistenza (a pagamento) per la redazione della lettera, può contattarmi privatamente.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione