Salve, io verso al momento un assegno di mantenimento pari 415€ per le spese ordinarie, alla mia ex moglie per nostra figlia ora sedicenne, dal momento che ho avuto un altro figlio, che ha poco più di anno, con un altra donna e abbiamo una relazione stabile, volevo sapere che scenario mi si potrebbe presentare. Mi spiego meglio, al momento percepìsco uno stipendio di 1750€, pago un mutuo di 300€, bollette varie, spesa, pendolarismo di 120km al giorno per andare a lavoro, in più avendo un infante che continuerà a crescere e avere più spese, quanto può influire una possibile rivaluta con questi elementi di base? Grazie mille.
Salve! Le indico l'ordinanza della Corte di Cassazione n. 14175 del 8 aprile 2016 emessa dalla Suprema Corte di Cassazione, la quale ha stabilito che la nascita di nuovi figli a seguito dell’instaurarsi di una nuova relazione legittima la riduzione dell’assegno di mantenimento che il genitore onerato debba corrispondere in favore del figlio avuto dall’ex coniuge. Ovviamente, nei Tribunale tutto può accadere, la una sua eventuale richiesta di riduzione dell'assegno di mantenimento potrebbe tranquillamente trovare accoglimento. Se non ha un suo legale di fiducia, mi contatti e vedrò se e come poterla assistere.
Buongiorno, con la nascita di un nuovo figlio ci sono i presupposti per ottenere una riduzione del mantenimento nei confronti della prima figlia. Per pacifica giurisprudenza, la costituzione di una nuova famiglia o di una stabile convivenza, a maggior ragione se accompagnata dalla nascita di figli, giustifica la revisione dell’assegno di mantenimento. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto