Manutenzione in condominio: può svolgerla un proprietario?
Buongiorno, ho acquistato da poco un appartamento in condominio e mi è stato riferito che da circa dieci anni si occupa della manutenzione del giardino condominiale un solo condòmino. Il lavoro è a titolo gratuito, ma per la manutenzione vengono utilizzati anche dei macchinari e per questo motivo temo per eventuali richieste di risarcimento in seguito a un infortunio del "giardiniere". Cosa posso fare per tutelarmi? È possibile imporre l'affidamento dell'incarico a un giardiniere professionista anche se la maggioranza non vuole? Grazie.
Buongiorno a lei e buona settimana. La sua è una richiesta mossa dal buonsenso, al fine di porla al riparo da eventuali indesiderate richieste di risarcimento futuro che, in ipotesi, potrebbero esserci. Il problema è che occorre anche il buonsenso/consenso degli altri condomini in termini di maggioranza assembleare. In ogni caso se volesse potrebbe contattarmi senza impegno, per cercare di individuare una congrua soluzione legale insieme. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, la questione da Lei posta ha bisogno della maggioranza assembleare dei condomini. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Vivo in un condominio In cui da circa due anni nel garage sotto la stanza dove dormo, c’è un cane che abbaia e fa rumori durante la notte. Nonostante le continue segnalazioni ai padroni la situazione … Leggi tutto
Buongiorno io ero in affitto e al mio uscire dall’appartamento la proprietaria non mi h as restituito la cauzione data nonostante il preavviso e ho lasciato l’appartamento in buono stato come mi è sta … Leggi tutto
Sono proprietaria esclusiva del lastrico solare di una palazzina. Su questo sorge la mia mansarda con tetto pure di proprietà esclusiva. Come si ripartiscono le spese di manutenzione straordinaria del … Leggi tutto