Manutenzione in condominio: può svolgerla un proprietario?

Buongiorno, ho acquistato da poco un appartamento in condominio e mi è stato riferito che da circa dieci anni si occupa della manutenzione del giardino condominiale un solo condòmino. Il lavoro è a titolo gratuito, ma per la manutenzione vengono utilizzati anche dei macchinari e per questo motivo temo per eventuali richieste di risarcimento in seguito a un infortunio del "giardiniere". Cosa posso fare per tutelarmi? È possibile imporre l'affidamento dell'incarico a un giardiniere professionista anche se la maggioranza non vuole? Grazie.
Utente 9478

L’Avvocato risponde:

Buongiorno a lei e buona settimana. La sua è una richiesta mossa dal buonsenso, al fine di porla al riparo da eventuali indesiderate richieste di risarcimento futuro che, in ipotesi, potrebbero esserci. Il problema è che occorre anche il buonsenso/consenso degli altri condomini in termini di maggioranza assembleare. In ogni caso se volesse potrebbe contattarmi senza impegno, per cercare di individuare una congrua soluzione legale insieme. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, la questione da Lei posta ha bisogno della maggioranza assembleare dei condomini. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione