Buongiorno, il quesito da Lei posto è stato oggetto di una pronuncia della Cassazione (15343/2016) che ha riconosciuto la validità in Italia del matrimonio via internet nel caso in cui l'unione "telematica" sia riconosciuta anche dalla legge straniera (nel Suo caso tedesca). Inoltre, l'art. 111 c.c. 2° comma sancisce che la celebrazione del matrimonio per procura può anche farsi se uno degli sposi risiede all'estero e concorrono gravi motivi da valutarsi dal tribunale nella cui circoscrizione risiede l'altro sposo. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti che trova sul mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Egregio utente buon pomeriggio. Il quesito posto richiede un doveroso approfondimento. Tuttavia, essendomi già occupato di analogo caso, laddove interessato, La invito a richiedere una consulenza diretta a mio nome tramite profilo personale presente su questa stessa piattaforma. Sarò così lieto di fornirLe utili elementi a riguardo. Resto, allora, in attesa ed, intanto, Le porgo i miei più cordiali saluti. Avv. Giampaolo Catricalà
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Ho contattato una ragazza su whatsapp da bakeca incontri. Il contatto è avvenuto con un messaggio pre impostato dal sito. Lei chiede se volevo fare una videochiamata e io ho risposto "no" e poi "incon … Leggi tutto