Morosità di affitto: domande

la propietaria di casa mi ha inviato una letterea A/R, chiedendo il importo di 4 mensilita di affito. Purtroppo in questi mesi dovuto al COVID e una mancanza di lavoro di oltre 3 anni, ho dovuto scegliere tra mangiare e pagare il affito. La propietaria mi aveva detto verbalmente che se io invio dei soldi , lei suspendeva tutto procedimento legale. Oggi mi dice che devo parlare con la sua avvocata. Mi sembra una mancanza di rispetto in quanto la sua parola non vale. sono invalido civile al 55% (fatto che la propietaria lo sa) e senza lavoro. Quale sarebbe la cosa migliore da fare? si puo rateizzare?
Utente 13924

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, il blocco degli sfratti previsto negli anni precedenti per via dell'emergenza pandemica è terminato al 31.12.2021, sono pertanto riprese le procedure di sfratto da Gennaio 2022, parlare con l'avvocato della proprietaria potrebbe essere comunque un modo per comprendere le intenzioni future e magari giungere a un accordo di rientro prima che venga dato inizio al procedimento di sfratto, quindi sarebbe consigliabile. Qualora invece avessero già depositato un procedimento di intimazione di sfratto, potrà comunque opporsi o comparire in udienza, spiegando le sue ragioni. Qualora avesse ulteriori necessità può utilizzare i contatti sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione