Mutuo bancario: il garante deve pagare in caso di decesso?
La persona che all'epoca contrasse un mutuo bancario è deceduta ma per la richiesta do mutuo fu chiesta la firma di un garante cosa ora è richiesto al garante?
Buonasera, se il debitore principale è deceduto, ora il debitore è il garante per il residuo credito della banca. Suggerisco di definire transattivamente con l'Istituto di Credito con l'aiuto di un avvocato prima che inizi un'azione esecutiva contro il garante stesso. Resto a disposizione e saluto cordialmente.
Buonasera, ora il debitore principale della banca è il garante. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Volevo sapere in caso di mutuo non pagato e morte del genitore intestatario chi è obbligato a pagare il debito restante dopo che la casa è stata venduta all'asta? Solo il garante o anche i figli? Graz … Leggi tutto
Buongiorno, dopo 13 anni di convivenza con la mia compagna e una casa con mutuo cointestato da 5 anni, vengo a sapere circa due settimane fa che sta con un suo collega di lavoro e decidendo di troncar … Leggi tutto
Buongiorno Dovrei chiudere due conti bancari intestati a mio padre che è mancato nel dicembre del 2020. Su un conto ci sono 1500 euro, l’altro è in rosso di 30 euro. Ha lasciato testamento (era in com … Leggi tutto