Mutuo bancario: il garante deve pagare in caso di decesso?

La persona che all'epoca contrasse un mutuo bancario è deceduta ma per la richiesta do mutuo fu chiesta la firma di un garante cosa ora è richiesto al garante?
Utente 4027

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 13/06/2020

Buonasera, la risposta richiede la visione approfondita dei documenti. Cordiali saluti.
Buonasera, se il debitore principale è deceduto, ora il debitore è il garante per il residuo credito della banca. Suggerisco di definire transattivamente con l'Istituto di Credito con l'aiuto di un avvocato prima che inizi un'azione esecutiva contro il garante stesso. Resto a disposizione e saluto cordialmente.
Buonasera, ora il debitore principale della banca è il garante. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione