Salve.Gradirei un riscontro per un dubbio: mio figlio ha, fatto la richiesta di muto in Banca e ha lasciato all'immobiliaria un assegno di 5000,00 come 'caparra', che solo potrà essere incassato dal proprietario se il mutuo viene a buon fine. La Banca ha rifiutato il mutuo e l'immobiliaria non vuole restituire l'assegno. Come si fa in questo caso?
Buonasera. Mancando la concessione del mutuo, il contratto non può ritenersi concluso, quindi non ha più alcun valore e l'acconto versato da suo figli deve essergli restituito. Deve provvedere all'invio di una diffida di pagamento e, se necessario, agire giudizialmente. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buonasera, deve provvedere ad inviare formale comunicazione di diffida e contestuale messa in mora. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buonasera, occorre visione la documentazione e, se del caso, procedere con una diffida a mezzo legale Se desidera può contattarmi ai recapiti del mio profilo che trova su questo sito Cordiali saluti Avv Ottavio Perrone Ravenna
Buonasera, se l'assegno andava incassato a condizione della riuscita dell'affare non è una caparra. Le consiglio di contattarmi al fine di avviare le dovute azioni legali al 324.9954006.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto