Buongiorno, il fornitore con cui sto facendo i lavori per il 110%, ci ha chiesto di prestargli gli ultimi 6.500€ perché non riescono più a cedere i crediti. Per fare questo, ci ha proposto un "mutuo di scopo", per il quale si impegnerebbe ad utilizzare i soldi per fare i nostri lavori entro l'anno e ce li restituirebbe nel momento in cui riuscirà a cedere il credito alla banca. Il contratto che ci chiede di firmare, fa esplicito riferimento alla condizione risolutiva ai sensi dell'articolo 1353 cc. Noi siamo preoccupati perché non è previsto nulla per il caso in cui tale condizione non si verifichi, cioè che la società non riesca a cedere il credito. Cosa possiamo fare? E' ipotizzabile aggiungere un termine o qualcosa del genere? Grazie.
Buongiorno, certamente vista la particolarità della situazione è opportuno inserire le clausole del caso a tutela reciproca, per poterle essere maggiormente di aiuto è necessario, tuttavia, approfondire alcuni aspetti e visionare la documentazione in suo possesso. Resto a disposizione per consulenza o assistenza, trova i mie contatti e l'accesso diretto alla consulenza sul profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio Foro di Brescia
Buongiorno, la questione va approfondita mediante l'esame del contratto (che può inviarmi a mezzo e-mail) e con più particolari (anche telefonicamente) Se desidera può contattarmi ai recapiti del mio profilo che trova su questo sito Cordiali saluti Avv Ottavio Perrone Ravenna
Buongiorno, bisogna leggere la bozza di contratto per capire meglio il funzionamento della condizione risolutiva ed i tempi di restituzione delle somme. Riuscite a farvi dare qualcosa in garanzia? Sapete se il fornitore sia a rischio fallimento? Perché se poi il fornitore fallisse, sarebbe un bel problema riuscire a farsi restituire i soldi.
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto