Parcella commercialista: dopo quanti anni cade in prescrizione?

Buongiorno, la mia ex commercialista pretende il pagamento di una parcella per circa €1000 risalente al 2014, purtroppo ho smarritoo le ricevute. Lei in questi anni non ha fatto più richieste Sono costretto a pagare ? Si sono prescritte ?
Utente 6850

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Fabio Caretta
Avvocato Familiarista

Risposta in data 19/02/2021

Gentile utente, la parcella di un professionista (quindi anche del commercialista) si prescrive in 3 anni. Quindi se dal 2014 ad oggi il suo ex commercialista non le ha inviato alcuna lettera o intimazione di pagamento, il credito è prescritto. In caso il commercialista proceda con Decreto Ingiuntivo lei deve legittimamente impugnarlo entro 40 giorni. Un cordiale saluto Avv. Fabio Caretta
Buongiorno, Per prima cosa suggerirei di contattare la commercialista per verificare se in effetti ha inviato la detta richiesta in quanto effettivamente ritiene di essere ancora creditrice oppure l'abbia inviata in automatico la segretaria avendo scadenzato il detto incombente. Se la detta ricevuta risulta relativa a una prestazione regolarmente fatturata, si può provare magari l'avvenuto pagamento allora effettuato a mezzo bonifico o assegno rivolgendosi al proprio istituto di credito. A questo, il pagamento fegli onorari del professionista è sottoposto al termine prescrizionale di 3 anni. Sì tratta, però, di una prescrizione presuntivaperché anche nel caso del credito del professionista è possibile avvalersi della prescrizione decennale. Ci avventuriamo però in un campo dove è meglio avvalersi dell'operato di un avvocato
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 18/02/2021

Mi dispiace ma è tenuto a pagare la parcella della sua commercialista. Indipendentemente dalla prescrizione, che deve essere provata in giudizio, la prestazione professionale deve essere necessariamente pagata.
Gentile Utente, non è possibile risponderLe in maniera chiara e precisa, per poterLo fare occorre visionare la documentazione in Suo possesso. (La commercialista puà agire legalmente al fine di poter recuperare quanto dovuto) . Per ulteriori informazioni può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione