Passaggio da separazione dei beni a comunione dei beni: come fare

Buongiorno, mi sono sposata nel 2014 e per ovvi motivi abbiamo dovuto optare per la separazione dei beni. Nel 2018 abbiamo acquistato casa ma per motivi fiscali l'ha intestata solo mio marito. Abbiamo un figlio nato nel 2015. Per l'acquisto dell'immobile ho versato di mio circa 100.000,00 dimostrabili. Ora però sentiamo la necessità di tutelarci. È possibile ora fare la comunione dei beni? Come posso ottenere il godimento dell'immobile nel caso in cui dovesse succedere qualcosa a mio marito? Non posso intestarsi una parte della casa perché è gravata da mutuo e corretto? Grazie
Utente 5360

L’Avvocato risponde:

Buonasera. La questione merita di essere approfondita,nello specifico occorrerebbe vedere il contratto di compravendita dell'immobile e il contratto di mutuo: non avendo visionato la documentazione non posso per ora esprimermi,ma ipotizzo al momento due soluzioni. La invito a contattarmi per una consulenza Premium oppure telefonicamente per una consulenza diretta al 346.3710687. Walter Caponi
Buongiorno Signora, la questione meriterebbe di essere approfondita. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione