Piano casa Sardegna: domande

Piano casa regione sardegna. Legge regionale 1/2021. E' stato oggetto di recente sentenza della corte costituzionale per essere stato impugnato dal governo. Sono stati dichiarati incostituzionali una serie di articoli e salvati altri. In particolare l'art 7 che introduceva norme per la sanatoria di seminterrati è stato salvato. Sono stati invece dichiarati incostituzionali gli articoli che prorogavano al 31/12/2023 le norme presenti nella legge regionale 8/2015 (l'originario piano casa) che aveva validità 31/12/2020. La norma che mi interessa (l'art 7 della l. 1/2021) introduce un articolo 32 bis nella legge 8/2015. Questo articolo 32 bis si colloca tra le norme scadute nel 2020 e di cui è stata bocciata la proroga. Si deve intendere che questo 'nuovo articolo' (32 bis della legge 8/2015) è anch'esso decaduto nel 2020 (cioè prima di nascere) o è tutt'ora in vigore senza un termine? Grazie e saluti
Utente 15389

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, il quesito richiede lo studio e l'interpretazione della normativa cui fa riferimento e della sentenza citata, in modo da valutare le conseguenze della declaratoria. Sarebbe utile anche comprendere quale sia il suo interesse concreto a riguardo, per contestualizzare la ricerca. Resto a disposizione per una consulenza personalizzata, cui può accedere tramite il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione