Piano casa regione sardegna. Legge regionale 1/2021. E' stato oggetto di recente sentenza della corte costituzionale per essere stato impugnato dal governo. Sono stati dichiarati incostituzionali una serie di articoli e salvati altri. In particolare l'art 7 che introduceva norme per la sanatoria di seminterrati è stato salvato. Sono stati invece dichiarati incostituzionali gli articoli che prorogavano al 31/12/2023 le norme presenti nella legge regionale 8/2015 (l'originario piano casa) che aveva validità 31/12/2020. La norma che mi interessa (l'art 7 della l. 1/2021) introduce un articolo 32 bis nella legge 8/2015. Questo articolo 32 bis si colloca tra le norme scadute nel 2020 e di cui è stata bocciata la proroga. Si deve intendere che questo 'nuovo articolo' (32 bis della legge 8/2015) è anch'esso decaduto nel 2020 (cioè prima di nascere) o è tutt'ora in vigore senza un termine? Grazie e saluti
Buongiorno, il quesito richiede lo studio e l'interpretazione della normativa cui fa riferimento e della sentenza citata, in modo da valutare le conseguenze della declaratoria. Sarebbe utile anche comprendere quale sia il suo interesse concreto a riguardo, per contestualizzare la ricerca. Resto a disposizione per una consulenza personalizzata, cui può accedere tramite il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto