Pignoramento beni mobili per debiti passati del convivente
Buongiorno, mi rivolgo a voi perche non ho possibilita economiche di prenderenun avvocato. Le spiego in breve, la mia compagna(non sposati) anni fa ha avuto un debito di circa 1500 euro, oggi e venuto l l'ufficiale giudaziario e voleva notificare i mobili, la mia compagna e residente da me ma nulla e di sua proprieta, mobili tutti fatturati a me con data antecedente alla notifica, ora non so che fare.. ho paura che vengo a prendere quel poco che ho. Consideriamo che ho reddito 0 sia su isee sia su conti correnti..grazie se riuscite a darmi una risposta
L'Ufficiale Giudiziario pignora i beni mobili rinvenuti nell'abitazione del debitore, dovendosi presumere la loro proprietà in capo al debitore esecutato (Cass. 23625/2012). In caso di pignoramento spetterà al terzo proprietario (con eventuale opposzione di terzo ex art. 619 c.p.c.) fornire prova certa che il bene appartiene a lui, e non al debitore. Secondo recente Giurisprdenza, la fattura può costituire prova, a determinate condizioni (sottoscritta dal venditore, accettata dall'acquirente, data certa e anteriore al pignoramento - Trib. S. Maria Capua Vetere 03.01.2018 , Cass. n. 1975/1990).
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera necessito di consulto poiché non so come comportarmi. Mi sono stati pignorati dal conto corrente in data 20 gennaio 2022 € 1.228.29 da sogert senza che abbia mai ricevuto nessun atto di ingi … Leggi tutto
Il mio datore di lavoro ha provveduto ad accantore delle somme per atto di pignoramento. Ho raggiunto un accordo con il creditore che depositerà istanza di rinuncia. Le somme accantonate da il mio dat … Leggi tutto
Buongiorno, fino a poco tempo fa convivevo con il mio ragazzo in un appartamento che era stato intestato solamente a lui (per una questione di comodità), ma che comunque avevamo scelto insieme. Nonost … Leggi tutto