Pignoramento del quinto dall’azienda in attesa giudice: domande
Buon giorno, è partito da questo (https://www.ilgiornale.it/news/direttore-sos-usura-nella-truffa-40-milioni.html) io uno dei tanti truffati ( il mattone che si paga da solo, con l’affitto (Sardegna) si paga il mutuo … a fine mutuo o incassi i profitti o ti tieni la casa) se mi ricordo … gonfiato a 168 milaeuro mutuo (valore era sui 90) io convocato alla guardia di finanza all’epoca, alla fine casa venduta all’asta, la banca vuole la differenza con interessi che oggi ammonterebbero a 155 milaeuro , l’azienda (per legge dice) mi trattiene il quinto in attesa del giudizio del giudice di pace, dall’Ottobre 2019 a Marzo doveva esserci l’udienza (covid19) salta, dal blog Paolo Franceschetti ho letto “dell’annullamento del contratto in essere” se il contratto di mutuo è viziato! Da truffa in questo caso? Si può fare qualcosa? Ho mono reddito, con moglie e 7 figli, non voglio fare la vittima, ma ho già 2 cessioni volontarie, il mio isee è di 7200 euro ma è troppo per un avvocato d’ufficio gratis, cerco consiglio utile. Grazie P.s.lo studio legale Stara dalla Sardegna è quella che mi chiama in causa
Buonasera, per poter pignorare una somma è necessario procedere con la notifica dell'atto di pignoramento ed è da tale notifica che parte il pignoramento della somma. La sua esposizione dei fatti è stata piuttosto confusionaria quindi non è possibile dare una risposta più approfondita. Avv. Maria Alessi del Foro di Palmi (RC)
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto