Salve, ho ricevuto in data 4 maggio una notifica da parte del tribunale per una udienza che si terrà il 06/07/22 per un pignoramento presso terzi. Il problema è che hanno citato una azienda dove io lavoravo precedentemente, (la data riporta maggio 2021) ora sono disoccupata, non percepisco alcun tipo di reddito. Convivo con il mio compagno in una casa intestata ai miei genitori. Non sono sposata ed ho una bambina di 5 anni. L'unica cosa di mia proprietà è una macchina di poco valore economico. Cosa può succedere? Posso fare rivalsa sul mio compagno o sui beni presenti in casa, anche se non è di mia proprietà? E, dato che la cifra è superiore agli 8.000€, ma in realtà sono tutti interessi, la cifra che io dovevo in principio era di circa 3.000€, posso proporre un saldo a stralcio? E di che cifra ? Sono ancora in tempo o devo aspettare l'udienza? Grazie in anticipo
Buongiorno sig.ra, sui parenti non si possono rivalere, bisognerebbe vedere come è stato redatto il pignoramento e per quali motivazioni. Mi contatti pure qualora necessiti di assistenza
Gentile signora, per poterle rispondere compiutamente occorre leggere l'atto di pignoramento e avere qualche informazione in più. Si è comunque sempre in tempo per cercare di trovare una soluzione conciliativa con il creditore. Resto a disposizione al mio indirizzo mail presente nella pagina del mio profilo. Avv. Umberto Depaoli Foro di Torino
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto