Pignoramento presso terzi: domande

Salve, ho ricevuto in data 4 maggio una notifica da parte del tribunale per una udienza che si terrà il 06/07/22 per un pignoramento presso terzi. Il problema è che hanno citato una azienda dove io lavoravo precedentemente, (la data riporta maggio 2021) ora sono disoccupata, non percepisco alcun tipo di reddito. Convivo con il mio compagno in una casa intestata ai miei genitori. Non sono sposata ed ho una bambina di 5 anni. L'unica cosa di mia proprietà è una macchina di poco valore economico. Cosa può succedere? Posso fare rivalsa sul mio compagno o sui beni presenti in casa, anche se non è di mia proprietà? E, dato che la cifra è superiore agli 8.000€, ma in realtà sono tutti interessi, la cifra che io dovevo in principio era di circa 3.000€, posso proporre un saldo a stralcio? E di che cifra ? Sono ancora in tempo o devo aspettare l'udienza? Grazie in anticipo
Utente 14961

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 18/05/2022

Buongiorno sig.ra, sui parenti non si possono rivalere, bisognerebbe vedere come è stato redatto il pignoramento e per quali motivazioni. Mi contatti pure qualora necessiti di assistenza
Immagine di profilo avvocato
Umberto Depaoli
Avvocato Civilista

Risposta in data 18/05/2022

Gentile signora, per poterle rispondere compiutamente occorre leggere l'atto di pignoramento e avere qualche informazione in più. Si è comunque sempre in tempo per cercare di trovare una soluzione conciliativa con il creditore. Resto a disposizione al mio indirizzo mail presente nella pagina del mio profilo. Avv. Umberto Depaoli Foro di Torino

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione