Prelevamento con delega il giorno della morte del titolare
Buongiorno, chiedo il vostro consiglio in merito ad una situazione incresciosa creatasi dopo il decesso di mia madre avvenuto il 21 maggio di quest'anno. Vengo al dunque: mia madre era intestataria di un libretto di risparmio postale di importo pari a circa 30.000 euro. Negli ultimi mesi essendo poco autonoma, ma perfettamente in grado di intendere e volere, aveva concesso la delega ad operare sul libretto a mia sorella. Ora quest'ultima il giorno stesso della morte di nostra madre (quindi non i giorni a seguire al decesso ma il giorno stesso), munita di delega, insieme ad un altro fratello, ha effettuato presso ufficio postale un trasferimento di circa 15 mila euro dal libretto postale di mia madre a un conto a lei intestata. Senza informare anche me divenuta a suo pari erede e nella stessa misura dei beni di nostra madre (senza testamento). È legale come atto? La delega decade il giorno della morte stessa o a partire dai successivi giorni? Mi consigliate ad agire legalmente?
Gentilissima Signora, buonasera. Questa situazione nella quale lei è incappata, purtroppo, è molto comune. Certamente è una vicenda complessa con dei diritti degli eredi e dei doveri. Indubbiamente, lei deve essere tutelate nella sua quota di eredità. Al di là della "velocità" e della "rapacità" del prelievo di sua sorella. Se vuole una mia consulenza, non deve far altro che chiederla e le spiegherò tutto. In ogni caso, non lasci la situazione così com'è, nel senso che se non si risolve bonariamente in famiglia, deve agire per vie legali. Altrimenti perde tutto. Cordialissimi saluti. Prof. Avv. Antonio Leggiero
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno Dovrei chiudere due conti bancari intestati a mio padre che è mancato nel dicembre del 2020. Su un conto ci sono 1500 euro, l’altro è in rosso di 30 euro. Ha lasciato testamento (era in com … Leggi tutto
Buongiorno, a causa di un impegno molto importante ma imprevisto, non riuscirò ad essere presente ad un'udienza di fronte al Giudice di Pace per delle bollette non pagate, vorrei sapere se posso deleg … Leggi tutto
Buongiorno, sono titolare di SRL (capitale sociale 10.000 Euro, quota a me assegnata 80%), iscritta alla Gestione separata che mi "obbliga" a versare i contributi minimi di quasi 1000 euro ogni 3 mesi … Leggi tutto