Procedura liquidazione giudiziale: domande

Buona sera,un'azienda intenzionata a procedere a liquidazione giudiziale, mi chiede se deve eseguire nei confronti dei dipendenti comunicazione di sospensione dell'attività lavorativa (a seguito dell'avvenuta dichiarazione di liquidazione giudiziale). Come deve comportarsi l'azienda con questi dipendenti? L'art. 189 CCII dispone che “I rapporti di lavoro subordinato in atto alla data della sentenza dichiarativa restano sospesi fino a quando il curatore, con l’autorizzazione del giudice delegato, sentito il comitato dei creditori, comunica ai lavoratori di subentrarvi, assumendo i relativi obblighi, ovvero il recesso”. Si tratterrebbe, pertanto, di una sospensione de iure. Ma la comunicazione è comunque tenuta a farla l'impresa? Ringraziando per la disponibilità porgo cordiali saluti
Utente 17789

L’Avvocato risponde:

Buongiorno la questione richiede una contestualizzazione maggiore e una risposta articolata, resto a sua disposizione per consulenza o assistenza, trova i contatti dello studio e l'accesso diretto, visitando il mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione