Gentile Avvocato, avrei due semplici domande in merito alla proposta di locazione: 1) per considerare valida l'accettazione della proposta di affitto da parte del locatore , il proponente deve essere in possesso della proposta controfirmata dal locatore o si ritiene valida la semplice comunicazione di accettazione effettuata via mail dall'agenzia immobiliare senza alcun allegato? 2) nel caso in cui, tracorso il termine di revocabilità indicato nella proposta di locazione, io non entri in possesso del documento controfirmato di cui al punto precedente, posso considerare non valida la proposta e recedere chiedendo la restituzione del doppio della caparra e non riconoscendo all'agenzia il compenso per la mediazione visto che l'affare non si è concluso? Grazie
Buonasera, premesso che per rendere un parere andrebbe visionato il contenuto della proposta, secondo le regole generali sul contratto questo, ai sensi dell'art. 1326 c.c. di perfeziona quando chi ha formulato la proposta ha conoscenza o notizia dell'accettazione dell'altra parte. In tal caso, pare potersi esprimere un giudizio affermativo rispetto al Suo quesito di cui al punto 1) in quanto in tal caso il contratto sta avendo una formazione progressiva. Per quanto concerne il quesito di cui al punto 2) va detto che per giurisprudenza costante il compenso all'agenzia immobiliare va riconosciuto per il solo fatto di aver messo in contatto le parti a prescindere dalla conclusione dell'affare. Salvo ovviamente casi particolari che andrebbero esaminati caso per caso. La ringrazio per l'attenzione e se ha necessità di ulteriori chiarimento resto a completa disposizione. Cordiali saluti Avv. Francesco Magnosi
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Salve, ho perso una causa in Tribunale e il giudice mi ha condannato alle spese. Sto cercando un avvocato perchè mi consigli per un appello, e nel frattempo ho deciso di pagare le spese processuali. L … Leggi tutto
Buon giorno sono separato legalmente e ora vivo con mia madre...ho trovato una casa che vorrei acquistare.,ma risulterebbe come seconda casa....ho una prima casa mia al 100% dove vive mia moglie con i … Leggi tutto
Buongiorno, mia suocera (vedova) e' venuta a mancare nel 2012, e all'epoca era proprietaria di un appartamento che aveva intestato alle figlie (nr 3) mantenendone l'usufrutto. Purtroppo una delle figl … Leggi tutto