Proposta offerta acquisto appartamento: domande

Nella proposta di acquisto di un appartamento da me sottoscritta a dicembre 2021 tramite modulo prestampato di una agenzia immobiliare è stato indicato che il rogito notarile è da stipulare dal proponente entro il 30/04/2022. Dato che questa scadenza non verrà rispettata per cause da imputare al venditore ( un privato) in quanto la sua banca non potrà fornire il conteggio estintivo di un suo mutuo prima del mese dì maggio, mi chiedevo se la scadenza indicata nella proposta è vincolante anche per il venditore. Un rinvio al mese di maggio implicherebbe per me acquirente un aggravio di spese legato all’aumento del tasso d’interesse per un mutuo da me contratto. Perché devo accollarmi queste spese extra visto che sono state causate dal venditore?
Utente 14327

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 01/06/2022

La scadenza è certamente vincolante anche per il venditore, sono contratti sinallagmatici, cioè con prestazioni obbligatorie a carico di entrambe le parti di rispettare, nei termini stabiliti dalle stesse, le proprie obbligazioni. Nel caso di venditore certamente vi rientra quella di mettere il promissario acquirente nelle condizioni di poter eseguire il rogito notarile prima della scadenza del preliminare. Occorre semmai verificare se c'è una responsabilità diretta della parte venditrice, se, giusto per fare un esempio , il ritardo della banca sia dovuto a un ritardo del venditore nel predisporre tutta la documentazione necessaria richiesta dalla banca o se il ritardo sia da imputare esclusivamente alla sola banca . Per maggiori info o avere una consulenza più approfondita può contattare lo studio. Cordiali saluti Avv. Rosamaria Pili
Immagine di profilo avvocato
Michele Brundu
Avvocato Civilista

Risposta in data 15/04/2022

Sarebbe necessario visionare il contratto. Ciò premesso ritengo non debba accollarsi alcuna spesa ulteriore a. causa del venditore. Mi contatti per una consulenza più approfondita, anche via mail. avv. Michele Brundu con studio in Cagliari.
Buongiorno, andrebbe visionato il contratto per comprendere se sia stato pattuito un termine "essenziale". Inoltre, va verificata la presenza di una penale. Se gradisce, può contattarmi ai recapiti che trova sul profilo. Cordiali saluti
Buongiorno, premesso che la data indicata nella proposta di acquisto è vincolante per parte venditrice, Lei come acquirente potrà richiedere la risoluzione del contratto, oltre al risarcimento del danno, ed ottenere il doppio della caparra versata. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentile Utente, le soluzioni possono essere diverse. Si potrebbe rinegoziare il prezzo in quanto non è stato rispettato il termine per cause imputabili al venditore oppure chiedere la risoluzione contrattuale e la restituzione del doppio della caparra. Per un approfondimento è necessario visionare la documentazione in suo possesso. Se desidera, mi può contattare al n 347.6142152

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto Civile

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione